La formazione e l’esperienza acquisite nel settore permettono al laboratorio di intervenire con competenza e coscienza sull’opera d’arte.
Dopo un’attenta valutazione dello stato di fatto è possibile stabilire la metodologia più idonea da adottare nel pieno rispetto della materia cui è costituita l’opera stessa.
RESTAURO
GUARDASSONI
Chiesa
‘700
Residenza privata
‘800
Palazzo privato
‘900
Residenza privata
ARSLab ha partecipato al restauro di:
- Hotel Majestic (già Baglioni) | Bologna
Sala Europa- Restauro degli affreschi dei Carracci e Donato Creti - I Palazzi del Genus Bomoniae (Musei della Città) | Bologna
Restauro degli apparati decorativi interni, primo fra tutti Palazzo Fava con affreschi dei Carracci e della sua scuola. - Chiesa di S Petronio | Bologna
Restauro di alcune cappelle. - Palazzo Ducale | Modena
Restauro di soffitti decorati in interno e dei torrioni laterali in esterno. - Palazzo Maccaferri (Hotel I Portici) | Bologna
Restauro delle decorazioni liberty rinvenute durante i lavori
- Palazzo Marescotti | Bologna
Restauro degli affreschi e stucchi seicenteschi - Palazzo Bonfioli | Bologna
Restauro dei fascioni affrescati dalla scuola dei Carracci e dei soffitti lignei dipinti - Cattedrale di S. Pietro | Bologna
Restauro dell’apparato decorativo interno - Chiesa di S. Mamante Lovoleto | Bologna
Restauro delle decorazioni ottocentesche delle volte attribuite al Guardassoni